Le meraviglie della Rocca di Cefalù: trekking, storia e panorama!
Da Corso Ruggiero, avventurandosi per Via dei Saraceni e procedendo a zig-zag tra le case pittoresche e gli scorci unici, comincia l’ascesa alla Rocca: attraverso una pineta ombreggiata si segue un sentiero, incontaminato e verde, ma per un tratto dotato di corrimani nella roccia.
È sulla Rocca, secondo la leggenda, che risiede ‘a vecchia strina del folklore locale, cioè su questo dislivello di 240 metri da affrontare con scarpe chiuse e borraccia – scalini, ma anche nuda roccia – che regala una vista mozzafiato: la meravigliosa costa di Cefalù e il suo dedalo di case affacciate sul mare. Ma il panorama non è l’unica meraviglia della Rocca: vi sono i resti di un Castello normanno risalente al XIV secolo, un tempo diviso in dodici ambienti e costruito per essere impenetrabile e protetto alla vista da un muraglione; il Tempio di Diana, visitabile anch’esso e risalente al V secolo avanti Cristo.
Prenota subito la tua vacanza e visita la Rocca, una delle maggiori attrazioni a Cefalù !
Puoi soggiornare a Saraceni, a soli 100 metri da Corso Ruggiero: un appartamento arredato secondo lo stile della tradizione siciliana, a soli 400 metri dal mare!