Reset Password

I tuoi risultati della ricerca
09/07/2015

La Festa del Patrono di Cefalu: Il S.S. Salvatore

Ogni anno Cefalù onora il Santissimo Salvatore celebrando una festa, tra le più antiche e suggestive Liturgie della Trasfigurazione. Il 2 Agosto tutta l’antica devozione si concentra nel maestoso rito del Dispiegamento della Bandiera: al centro di due torrioni della Basilica campeggia il simbolo di Cristo Pantocratore, accompagnato dal suono di campane a festa. All’origine del rito quel tanto di “sacro e profano” tutto italiano: Cefalù praticava il porto-franco proprio a cominciare da quella data (dal 2 al 10 Agosto, data in cui la bandiera viene infatti ammainata nuovamente) e i mercanti potevano dunque entrare “per terra e per mare”, a riprova di una delle tante concessioni antiche di Re Ruggero. Nell’ultimo giorno di festeggiamenti, la statua del Cristo (opera di Salvatore Restivo, scultore nativo di Cefalù) viene portata in processione: ancor oggi è molto sentita la benedizione ai pescatori, che si votano al Santissimo Salvatore con la stessa devozione secolare.

Vuoi saperne di più? Vieni a Cefalù, prenota oggi stesso le tue vacanze e assisti alla Festa del Santissimo Salvatore della Trasfigurazione. Puoi soggiornare a Casa Vitrani e assistere al Dispiegamento della Bandiera! Troverai un appartamento recentemente ristrutturato ma idealmente connesso, nelle forme e nella atmosfera, alle case dei pescatori che l’hanno abitata.

Condividi

Leave a Reply

Your email address will not be published.